Impianto acqua potabile per Ospedale Divina Provvidenza
PROGETTO N° 337/2018
RESPONSABILE DEL PROGETTO:
P. POLETTO OTTORINO
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE:
P. POLETTO OTTORINO
LUOGO DI REALIZZAZIONE:
SAN LORENZO - ECUADOR
INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE
La Missione di San Lorenzo si trova all’estremo nord dell’Ecuador, sulla frontiera con la Colombia, appartiene alla Provincia di Esmeraldas.
Fu fondata dai Missionari Comboniani nel 1955 e in tutti questi anni sono passati parecchi missionari con il solo intento di promuovere socialmente la gente del posto considerata una tra le più abbandonate del Paese.
La popolazione si dedica alla pesca, all’agricoltura tradizionale (cacao, banane…) e a lavorare come braccianti o funzionari nelle grandi compagnie che coltivano la palma africana.
Ci sono altre attività non autorizzate ufficialmente ma fiorenti e tollerate, come lo sfruttamento del legname e la ricerca dell’oro, in miniere non solo di tipo artigianale ma anche ad alta capacità tecnica estrattiva, il cui impatto ambientale (sui terreni e l’acqua dei fiumi) si sta rivelando disastroso.
La vita sociale a San Lorenzo, accanto al carattere festoso e accogliente della gente, manifesta, a vari livelli sia nella zona urbana che rurale, precarietà economica, fragilità nelle relazioni famigliari, abuso di stupefacenti, ricorso facile alla violenza.
Qui vi sorge l’Ospedale della Divina Providencia: è la prima unità sanitaria di riferimento per la zona di San Lorenzo e l’unica struttura sanitaria in tutto il nord della regione di Esmeraldas.
L’ospedale dispone di 58 posti letto e dalla sua creazione (1966) il numero di utenti è aumentato notevolmente. I reparti interni sono di medicina generale, chirurgia pediatrica e ginecologia-ostetricia.
OBIETTIVO DEL PROGETTO
Per un buon funzionamento di un ospedale sono indispensabili energia elettrica e acqua. Lo scorso anno è stato sistemato il “settore energia elettrica” e ora occorre dare una soluzione alla carenza di acqua potabile.
REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
Il progetto prevede la realizzazione di un pozzo proprio con moderni sistemi di filtraggio e di disinfezione adeguati ad una struttura sanitaria. Sarà poi da considerare anche la revisione delle tubazioni interne per garantire la potabilità ed evitare la dispersione del prezioso elemento.
COSTO TOTALE DEL PROGETTO € 86.275,00
IMPORTO FINANZIATO DA MONDO APERTO ONLUS € 20.000,00
Tags: Progetti,, Ecuador, America Latina