Importo progetto €9.175,22
Funzionalità università cattolica di Kisangani - Progetto N° 419/2021
RESPONSABILE DEL PROGETTO: ARCIVESCOVO MONS. MARCEL UTEMBI TAPA
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE: ARCIVESCOVO MONS. MARCEL UTEMBI TAPA
LUOGO DI REALIZZAZIONE: KISANGANI - RDC
INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE
Kisangani è una città della Repubblica Democratica del Congo in Africa centrale. E’ situata nel punto in cui il fiume Lualaba diviene il fiume Congo, a nord delle cascate Boyoma. Kisangani è il principale porto interno della nazione dopo Kinshasa, un importante punto di smistamento commerciale per i trasporti fluviali e terrestri e un centro principale per il commercio e la distribuzione nella parte nord-orientale del paese. L’Università di Kisangani nasce il 31 agosto 2017 per mano dell’arcivescovo Marcel Utembi Tapa, attraverso due decreti: il primo porta alla creazione di uno stabilimento privato di insegnamento superiore e universitario denominato <>; il secondo ha portato alla creazione di un comitato di gestione. L’obbiettivo dell’università è formare dirigenti al servizio della Repubblica democratica del Congo e del mondo, attraverso tre rami della conoscenza: scienze umane, scienze della sanità, scienze e tecnologie.
OBIETTIVO DEL PROGETTO
Come tutte le giovani istituzioni, anche l’Università ha delle difficoltà legate all’acquisizione di strumenti informatici, di materiale di laboratorio e mobilia per la sala lettura e la biblioteca. Il progetto prevede di ottimizzare il livello di funzionamento dell’Università di Kisangani al fine di migliorare la qualità dell’insegnamento e della formazione.
REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
A tal proposito verranno acquistati strumenti informatici (computer e stampanti), della mobilia per la sala di lettura e la biblioteca (5 tavoli grandi, 40 sedie e 5 mensole), dei materiali per la connessione internet compresa l’istallazione e il funzionamento del sito web dell’UCKIS.
COSTO TOTALE DEL PROGETTO: € 9.175,22