Computer lab Comboni College Khartoum - Progetto N° 434/2021


RESPONSABILE DEL PROGETTO: P. Dalle Carbonare Diego        
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE: P. Dalle Carbonare Diego
LUOGO DI REALIZZAZIONE: Khartoum - Sudan

INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE

Khartoum è la capitale del Sudan è collocata nel centro-est del paese, nel punto in cui si uniscono Nilo bianco e Nilo azzurro, quindi è un nodo commerciale, grazie alla comunicazione fluviale. Essa è il polo economico dello stato, importante centro amministrativo e nodo di comunicazioni; inoltre è la più estesa area urbana del paese. L'area metropolitana di Khartum, che si compone anche delle città satelliti di Omdurman e Khartum Nord.
Il Comboni College Khartoum è stato fondato nel 1929 in quello che era il cuore di Khartoum. Inizialmente venivano formati ragionieri, poi si è deciso di adottare il curriculum di Oxford. A questo secondo periodo corrispondono gli anni d’oro del Comboni College, in cui i padri insegnavano nei laboratori di biologia, fisica e chimica nozioni che mettevano gli studenti ad un ottimo livello per affrontare poi gli studi universitari.
Negli anni 90 sotto la pressione del regime di Bashir, si è deciso di adottare un curriculum nazionale, che tuttora viene insegnato in inglese e in arabo.

OBIETTIVO DEL PROGETTO

Attualmente, la visione del CCK è di continuare con il curriculum sudanese in inglese, ma di arricchirlo con l’insegnamento di digital skills (competenze digitali), per far si che gli studenti siano meglio preparati all’università, dove vengono sempre più richieste l’alfabetizzazione digitale e le competenze per lo studio proprie del XXI secolo.
L’obbiettivo del progetto è di aumentare il livello di alfabetizzazione digitale degli studenti del CCK. L’80% di essi provengono dalle periferie di Khartoum e hanno un accesso limitato o nullo ai computer. Seppur avendo uno smartphone, le loro competenze digitali sono molto inferiori a quanto viene poi richiesto dall’università.

REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

Il progetto prevede l’istallazione di un computer lab con 20 stazioni collegate ad un server centrale.
All’interno del computer lab verranno organizzati dei corsi di digital skills per alunni ed insegnanti.
Il Comboni College stesso collaborerà con un contributo per l’acquisto del materiale.

I Missionari Comboniani sono un Istituto religioso esclusivamente missionario che, come comunità, si dedica all’evangelizzazione dei popoli.

MISSIONARI COMBONIANI MONDO APERTO ONLUS

  • VICOLO POZZO, 1 - 37129 VERONA
  • info@mondoaperto.it
  • +39 045 8092200