Alimenti e salari per il Comboni Technical College - Progetto N° 443/2021


LUOGO DI REALIZZAZIONE: Lunzu - Malawi

INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE

Il Comboni Technical College (CTC) è attivo nella formazione professionale fin dal 1993, anno di apertura della missione di Lunzu. Lunzu è una cittadina di circa 27mila abitanti a 25 km a nord-ovest di Blantyre, 2^ città del Malawi con oltre 1 milione di abitanti. Il CTC è stato pianificato per offrire alla gioventù una formazione professionale nei settori della carpenteria metallica, saldatura, falegnameria e impianti elettrici. Nel corso degli anni è stato sviluppato e incrementato con sempre più adeguate attrezzature meccaniche per la lavorazione del metallo (torni, fresatrici, presse, curvatrici, ecc) e del legno, dato che quest’ultimo si trova in abbondanza e di ottima qualità adatto alla creazione di mobili, suppellettili e serramenti (porte e finestre).
I giovani che accedono al CTC vengono formati sotto il profilo umanistico e tecnico per tre anni e successivamente passano alla fase produttiva interna per circa 6 mesi con il conseguimento del diploma che li abilita all’esercizio della professione acquisita. Moltissimi sono i giovani che negli anni sono usciti dal CTC con un’ottima preparazione e sono stati assunti dalle imprese locali o nelle città vicine, mentre altri hanno aperto piccoli laboratori grazie a progetti di micro-credito. Il CTC negli ultimi anni ha sviluppato anche corsi di informatica di base e di conduzione imprenditoriale. Attualmente il CTC è frequentato da 359 studenti suddivisi nei vari corsi. Il centro offre anche vitto e alloggio per gli studenti che arrivano dalle zone rurali più lontane con una modica retta.

OBIETTIVO DEL PROGETTO

Il CTC ha una visione di promozione ed egualità per tutti. Ha come obbiettivo di educare giovani donne e giovani uomini in grado di inserirsi nel mondo del lavoro una volta terminata la formazione. Le finalità del progetto sono di accogliere gli studenti all’interno del collegio assicurando adeguata alimentazione per un migliore rendimento scolastico; tempestivo pagamento degli stipendi del personale dipendente e migliorare l’erogazione del servizio.

REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

Il contributo richiesto servirà per l’acquisto degli alimenti per gli studenti (riso, mais, fagioli, carne, pesce, altro) e per pagare i salari al personale (insegnanti e di servizio) per sei mesi. Le rette scolastiche versate dagli studenti non arrivano più a coprire le spese, e il settore produttivo del CTC non è in grado di assicurare la copertura dei costi che sono aggravati dalle rette non corrisposte a causa delle difficoltà economiche delle famiglie provate dalla pandemia di Covid-19

COSTO TOTALE DEL PROGETTO € 18.470,00

SUSSIDIO CONCESSO    IMPORTO TRASFERITO    IMPORTO RESIDUO

€ 18.470,00                         € 18.470,00                           € 0,00


I Missionari Comboniani sono un Istituto religioso esclusivamente missionario che, come comunità, si dedica all’evangelizzazione dei popoli.

MISSIONARI COMBONIANI MONDO APERTO ONLUS

  • VICOLO POZZO, 1 - 37129 VERONA
  • info@mondoaperto.it
  • +39 045 8092200