Ristrutturazione centro di formazione - Progetto N° 446/2021


LUOGO DI REALIZZAZIONE: Mongoumba - RCA

INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE

Mongoumba è una “cittadina” della Repubblica Centrafricana a 150 km a sud della capitale Bangui, al confine con il Congo Rep. Dem. sul fiume Oubangui (Ubangi). Appartiene alla prefettura di Lobaye che ha come capoluogo la città di Mbaiki (120mila abitanti (2003). Il territorio di Mongoumba è simile al resto del paese, ossia un altopiano di circa 300 m s.l.m.; gli abitanti sono circa 20mila unità (2003) e la vita è scandita non tanto dall’orologio, quanto dalle fasi solari e dalle stagioni. Il Centrafrica è collocato al 188° posto su 191 quanto a sviluppo umano, e questo dato esprime da sé quale sia il tenore di vita della popolazione. In Mongoumba le poche strutture pubbliche esistenti sono fatiscenti e inadeguate; il personale adibito alla conduzione delle opere pubbliche è poco e scarsamente qualificato, anche nelle poche strutture scolastiche. A tutto questo occorre aggiungere che durante la stagione delle piogge tutto è paralizzato. Povertà, miseria, analfabetismo e malattie (molto diffusa è l’HIV) fanno da padrone assoluto in queste regioni che appaiono come abbandonate da qualsiasi forma di governo locale e statale. La gente si accontenta di quel poco che riesce a coltivare per mantenersi in vita, senza preoccuparsi minimamente del domani. Eppure è un paese dove non mancano le risorse naturali e dove l’ambiente potrebbe essere una risorsa importante per tutti solo se fosse gestito con i dovuti accorgimenti.

OBIETTIVO DEL PROGETTO
 
L’obbiettivo principale del progetto è di arginare la situazione di analfabetismo e disoccupazione che regna attualmente nella zona di Mongoumba e dare un impulso in particolare alle generazioni più giovani per uscire da questo stato di emarginazione che sta imperando a tutti i livelli. Per raggiungere questo obiettivo occorre offrire alle persone l’opportunità di una formazione umana integrale e l’accompagnamento adeguato che consenta l’inserimento socio-professionale nella società.

REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

In concreto questo progetto mira a valorizzare i vecchi edifici della Caritas per trasformarli in centro di formazione permanente per l’educazione dei giovani della località. L’edificio diverrà dunque un centro permanente di formazione per l’educazione dei giovani. Il centro sarà anche spazio di animazione, di incontro, riunione e attività culturali.

COSTO TOTALE DEL PROGETTO € 19.764,00

SUSSIDIO CONCESSO    IMPORTO TRASFERITO    IMPORTO RESIDUO

€ 17.787,00                          € 17.787,00                          € 0,00




I Missionari Comboniani sono un Istituto religioso esclusivamente missionario che, come comunità, si dedica all’evangelizzazione dei popoli.

MISSIONARI COMBONIANI MONDO APERTO ONLUS

  • VICOLO POZZO, 1 - 37129 VERONA
  • info@mondoaperto.it
  • +39 045 8092200