Importo progetto €16.000,00
Progetto formativo tra gli afrodiscendenti - Progetto N° 450/2022
RESPONSABILE DEL PROGETTO: FR. DEGAN ALBERTO
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE: FR. DEGAN ALBERTO
LUOGO DI REALIZZAZIONE: GUAYAQUIL - ECUADOR
INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE
Guayaquil, è una città dell'Ecuador sull'Oceano Pacifico, capoluogo della Provincia del Guayas e del Cantone di Guayaquil.
E’ la città più grande e popolata del Paese e, grazie all'impulso dato dalle attività collegate al suo porto marittimo che l'hanno trasformata nel centro commerciale più importante dell'Ecuador, sta vivendo anni di intenso sviluppo che attira lavoratori da altre province ecuadoriane e dai Paesi limitrofi. Per questa ragione Guayaquil è nota anche come La Perla del Pacifico.
Guayaquil è la città ecuadoriana con la più forte presenza di afro-discendenti, quasi 200.000 persone, che rappresentano la parte più povera e abbandonata della popolazione del paese.
Come tutte le metropoli anche qui si trovano forti contrasti: a fianco di una fetta di popolazione ricca, sono molti i quartieri periferici, con strade sterrate, dove vive la maggior parte della popolazione nera.
OBIETTIVO DEL PROGETTO
Così come in tante metropoli, anche qui violenza e insicurezza aumentano.
Di qui l’urgenza di formare la popolazione:
a) formazione umana: una formazione rivolta in particolare a bambini/e, donne, famiglie e giovani in vista di valorizzare le ricchezze culturali del popolo afrodiscendente;
b) promozione umana: piccoli progetti di imprenditoria a favore dei giovani in difficoltà e alcune borse di studio.
REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
Il Centro Afroecuadoriano di Guayaquil sotto la direzione dei Comboniani, venne fondato nel 1980 da padre Raffaello Savoia (di Bussolengo, Verona). È il primo centro la cui attenzione è dedicata esclusivamente a corsi di formazione per il popolo afrodiscendente.