Acquisto inverter e accessori pannelli solari - Progetto N° 456/2022


RESPONSABILE DEL PROGETTO: Fr. Maroso Genesio        
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE: Fr. Maroso Genesio
LUOGO DI REALIZZAZIONE: Mungbere - RDC

INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE

La Repubblica Democratica del Congo è uno stato dell’Africa centrale.
Il nord del Paese è una delle più grandi aree di foresta equatoriale al mondo; la zona orientale costeggia il grande rift est-africano, area di montagne, di colline, di grandi laghi, ma anche di vulcani. Il sud e la zona centrale, area di savana alberata, forma un altopiano ricco di minerali. Nella parte estrema ad ovest, in una quarantina di chilometri a nord della foce del fiume Congo si sviluppa la costa sull'Oceano Atlantico.
La sua economia è principalmente del settore primario (agricoltura ed estrazione mineraria). Il paese possiede delle immense risorse naturali. Il francese è la lingua ufficiale e quattro lingue bantu sono riconosciute lingue nazionali.
Mungbere è situata nella Provincia Orientale della Repubblica Democratica del Congo, nel distretto dell’Haut Uélé.
La lingua parlata quotidianamente è il Lingala. La popolazione predominante è Bantu e Nilotica, suddivisa in diverse etnie arrivate a Mungbere per lavorare le diverse piantagioni di caffè che hanno prosperato fino alla metà degli anni ’80.
Una parte di popolazione è costituita da Pigmei, da sempre emarginati ai confini della foresta e che solo negli ultimi vent’anni è stato iniziato un programma di scolarizzazione, sanitario e di sviluppo che li coinvolgesse direttamente

OBIETTIVO DEL PROGETTO

La Comunità di Mungbere ha attualmente dei problemi con l’elettricità. Tutto il lavoro ordinario viene fatto utilizzando i pannelli solari.
I pezzi di ricambio tempo fa si potevano ordinare direttamente in Uganda, mentre ora l’ordine viene fatto in Italia…ci vuole dunque più tempo per riceverli.
L’obbiettivo del progetto è di rifornire il magazzino con dei pezzi di scorta, in modo da essere preparati qualora succeda un guasto.

REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

Il progetto prevede l’acquisto di un inverter e di un regolatore di riserva per l’impianto elettrico che funziona a pannelli solari.

I Missionari Comboniani sono un Istituto religioso esclusivamente missionario che, come comunità, si dedica all’evangelizzazione dei popoli.

MISSIONARI COMBONIANI MONDO APERTO ONLUS

  • VICOLO POZZO, 1 - 37129 VERONA
  • info@mondoaperto.it
  • +39 045 8092200