Ristrutturazione toilette - Progetto N° 457/2022


RESPONSABILE DEL PROGETTO: Cafid Asbl (Centro di accompagnamento per ragazze svantaggiate)
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE: Cafid Asbl (Centro di accompagnamento per ragazze svantaggiate)
LUOGO DI REALIZZAZIONE: Lugo - RDC

INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE

La Repubblica Democratica del Congo è uno stato dell’Africa centrale.
Il nord del Paese è una delle più grandi aree di foresta equatoriale al mondo; la zona orientale costeggia il grande rift est-africano, area di montagne, di colline, di grandi laghi, ma anche di vulcani. Il sud e la zona centrale, area di savana alberata, forma un altopiano ricco di minerali. Nella parte estrema ad ovest, in una quarantina di chilometri a nord della foce del fiume Congo si sviluppa la costa sull'Oceano Atlantico.
La sua economia è principalmente del settore primario (agricoltura ed estrazione mineraria). Il paese possiede delle immense risorse naturali. Il francese è la lingua ufficiale e quattro lingue bantu sono riconosciute lingue nazionali.
Il complesso scolastico di Lugo, sorge nel quartiere Kindele, ed è nato per dare una risposta al problema della scolarizzazione di bambini orfani e vulnerabili. La scuola è privata ma non beneficia di sovvenzioni dello stato congolese.

OBIETTIVO DEL PROGETTO

L’obbiettivo del progetto è di preservare la salute degli alunni vulnerabili, da malattie parassitarie derivanti dalla frequentazione di luoghi poco igienici.

REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

Le toilette sono in uno stato di deperimento avanzato, e questo mina la salute degli allievi della scuola che già sono vulnerabili.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Il progetto consiste nel dotare questo complesso scolastico di bagni funzionali (4 in tutto), in regola con le norme igienico-sanitarie.
I servizi igienici verranno fatti con materiale duraturo. Saranno dei bagni turchi caratterizzati da un buco nel terreno scavato alla profondità di 03 metri.
L'acqua raccolta al pozzo sarà stoccata in contenitori posti davanti ai servizi igienici. Quest’acqua verrà utilizzata per lavarsi le mani oppure per pulire il bagno stesso.

I Missionari Comboniani sono un Istituto religioso esclusivamente missionario che, come comunità, si dedica all’evangelizzazione dei popoli.

MISSIONARI COMBONIANI MONDO APERTO ONLUS

  • VICOLO POZZO, 1 - 37129 VERONA
  • info@mondoaperto.it
  • +39 045 8092200