Importo progetto €15.000,00
Costruzione sale di formazione - Progetto N° 459/2022
RESPONSABILE DEL PROGETTO: P. Bwalya Jesto Michael
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE: P. Bwalya Jesto Michael
LUOGO DI REALIZZAZIONE: Kinshasa - RDC
INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE
La Repubblica Democratica del Congo è uno stato dell’Africa centrale.
Il nord del Paese è una delle più grandi aree di foresta equatoriale al mondo; la zona orientale costeggia il grande rift est-africano, area di montagne, di colline, di grandi laghi, ma anche di vulcani. Il sud e la zona centrale, area di savana alberata, forma un altopiano ricco di minerali. Nella parte estrema ad ovest, in una quarantina di chilometri a nord della foce del fiume Congo si sviluppa la costa sull'Oceano Atlantico.
La sua economia è principalmente del settore primario (agricoltura ed estrazione mineraria). Il paese possiede delle immense risorse naturali. Il francese è la lingua ufficiale e quattro lingue bantu sono riconosciute lingue nazionali.
Nella periferia di Kinshasa è presente una missione comboniana per rispondere a molteplici sfide: sociali, economiche, umane. In questa periferia abitano persone indigenti e/o senza lavoro che preferiscono abitare lontane dalla città.
La Repubblica Democratica del Congo è un paese che ha conosciuto e vissuto delle difficoltà enormi a tutti i livelli: economici, politici e sociali. E’ un paese che ha vissuto un lungo periodo di guerra che ha causato: disoccupazione, instabilità sociale ed economica, corruzione diffusa, appropriazione indebita di fondi pubblici, povertà diffusa, mancanza di infrastrutture sociali.
OBIETTIVO DEL PROGETTO
Gli obbiettivi sono:
- trasmettere i valori e formare leaders, capaci di una lettura critica della vita sociale, politica ed economica del paese;
- aiutare i giovani ad acquisire i necessari valori umani, formativi ed etici;
- creare un ambiente che consenta uno scambio di idee
REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
Il progetto prevede la costruzione di due sale di formazione con l’aiuto della popolazione che contribuirà con donazioni finanziarie, con donazioni di materiali utili alla costruzione come sabbia, cemento, mattoni e con donazioni in servizi e opere (trasportare i materiali fino al luogo di lavoro o scavo delle fondamenta).