Importo progetto €4.500,00
Pannelli solari per Agiermach Technical School - Progetto N° 461/2022
RESPONSABILE DEL PROGETTO: FR. JILDO MEGUBER
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE: FR. JILDO MEGUBER
LUOGO DI REALIZZAZIONE: NEBBI - UGANDA
INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE
L’Uganda è uno stato dell’Africa Orientale, con capitale Kampala.
Confina a nord con il Sud Sudan, a est con il Kenya, a sud con la Tanzania e il Ruanda, a ovest con la Repubblica Democratica del Congo. Non ha sbocchi sul mare.
La parte meridionale del territorio comprende una parte sostanziosa del Lago Vittoria che, per il resto, appartiene a Kenya e Tanzania.
Nebbi è un centro abitato dell'Uganda, situato nella Regione settentrionale.
La scuola tecnica Agiermarch è collocata nella missione di Warr, in uno spazio di sette ettari di terra offerta dalla gestione parrocchiale.
E’ una delle scuole più sviluppate che si trovano nella Diocesi di Nebbi, carente di energia elettrica continua.
La gente comune dipende da combustibile legnoso e coloro che possono permetterselo dipendono dal combustibile paraffinico come fonte di energia e di energia luminosa.
Durante la notte gli studenti per studiare utilizzano lampade a paraffina oltre che per spostarsi facilmente dalla camera alla toilette, ma talvolta i fornitori rimangono senza paraffina compromettendo così la gestione della scuola.
La situazione è poi peggiorata con l’arrivo del Coronavirus, che ha costretto ad un lockdown totale, diminuendo le fonti di reddito e costringendo le persone ad arrivare a rubare all’interno delle scuole (carenti di luce di sicurezza per la notte) e rivendere gli oggetti rubati per guadagnare soldi.
OBIETTIVO DEL PROGETTO
Gli obbiettivi del progetto, installando un sistema a pannelli solari, saranno i seguenti:
1. migliorare il rendimento scolastico degli studenti attraverso una luce costante anche per le ore notturne; 2. consentire agli studenti di gestire facilmente i loro affari domestici durante la notte; 3. facilitare gli insegnanti nel processo di insegnamento; 4. facilitare la sicurezza nelle ore notturne.
REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
Il progetto prevede l’istallazione di un sistema a pannelli solari per fornire sia luce che elettricità alla scuola tecnica.
Combustibile legnoso e paraffina verranno dunque sostituiti da questo sistema, più economico ed efficiente.