Fornazione giovani svantaggiati - Progetto N° 466/2022


RESPONSABILE DEL PROGETTO: P. THEOPHILE ATTI RAZACK        
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE: P. THEOPHILE ATTI RAZACK
LUOGO DI REALIZZAZIONE: MANIGRI - BENIN

INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE

Il Benin è uno stato dell’Africa occidentale. Si affaccia a sud sul Golfo del Benin, confina a ovest con il Togo, a est con la Nigeria e a nord con Burkina Faso e Niger.
La capitale è Porto-Novo, ma la sede del governo è a Cotonou.
In Benin vivono circa 40 gruppi etnici differenti. La maggior parte dei vari gruppi etnici ha una propria lingua; tra le più diffuse il fon e lo yoruba. Il francese è utilizzato come lingua ufficiale (il paese è parte dell'Africa francofona) ed è parlato soprattutto nelle aree urbane.
L'economia del Benin è sottosviluppata e dipende dall'agricoltura di sussistenza, dalla coltivazione del cotone e dal commercio regionale.
Manigri è un villaggio situato nel nord del Benin, nella diocesi di Djougou, con una forte concentrazione musulmana e una popolazione molto povera che si aggira intorno ai 3500 abitanti, di cui la maggior parte giovani.
I giovani molto spesso si trovano a dover abbandonare la loro terra, sprovvista di infrastrutture, istituzioni e programmi che consentano la loro crescita a livello umano, per spostarsi verso altre terre e soprattutto verso le città.

OBIETTIVO DEL PROGETTO

L’obbiettivo del progetto è di dare l’opportunità ai giovani di Manigri di crescere umanamente attraverso incontri ed attività che li coinvolgano nella loro terra senza necessità di spostarsi altrove.


REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

Il progetto prevede, l’organizzazione di sessioni di formazione e di attività sportive che coinvolgano i giovani.
In particolare saranno organizzati:
•    Incontri sportivi
•    Sessioni di formazione su temi come giustizia e pace, integrità del creato
•    Campionato di calcio tra maschi e femmine

I Missionari Comboniani sono un Istituto religioso esclusivamente missionario che, come comunità, si dedica all’evangelizzazione dei popoli.

MISSIONARI COMBONIANI MONDO APERTO ONLUS

  • VICOLO POZZO, 1 - 37129 VERONA
  • info@mondoaperto.it
  • +39 045 8092200