Corsi di informatica - Progetto N° 471/2022


RESPONSABILE DEL PROGETTO: MR. JUSTIN MUKWANGA NSWA        
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE: MR. JUSTIN MUKWANGA NSWA
LUOGO DI REALIZZAZIONE: KINSHASA – REP. CEM. CONGO

INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE

La Repubblica Democratica del Congo è uno stato dell’Africa Centrale. Il nord del Paese è una delle più grandi aree di foresta equatoriale al mondo; la zona orientale costeggia il grande rift est-africano, area di montagne, di colline, di grandi laghi, ma anche di vulcani. Il sud e la zona centrale, area di savana alberata, forma un altopiano ricco di minerali. Nella parte estrema ad ovest, in una quarantina di chilometri a nord della foce del fiume Congo
si sviluppa la costa sull'Oceano Atlantico.
La lingua ufficiale del Congo è il francese.
La sua economia, è stata per diversi anni in difficoltà, nonostante il territorio della nazione presenti ingenti risorse naturali come miniere di diamanti, rame, uranio, coltan e altri minerali, risorse concentrate maggiormente nella regione del Katanga, sfruttate però da compagnie straniere.
Nel settore primario, l'agricoltura e la pesca forniscono il contributo più significativo. L'allevamento, diffuso soprattutto nell'est della nazione, è di tipo tradizionale e quindi poco produttivo. Gli scambi commerciali interni riguardano il cacao, il caffè, il cotone, l'olio di palma, il tè, la gomma, lo zucchero e la corteccia di china. Le principali produzioni alimentari, anch'esse destinate al consumo interno, sono: la manioca, le banane, le patate dolci, il riso, il mais, il miglio e i legumi.
Il progetto verrà realizzato nella città provincia di Kinshasa, nel distretto di Tshangu. E’un distretto molto popolato soprattutto da giovani, in generale indigenti, pieni di risorse, agitati, alla ricerca di opportunità educative e di impiego.

OBIETTIVO DEL PROGETTO

L’associazione senza scopo di lucro “Costruttori di un mondo migliore” ha come obbiettivo specifico il dare l’opportunità ai giovani, alle persone disoccupate, vulnerabili di avere un’educazione di base, una formazione professionale attraverso progetti di formazione in alfabetizzazione, lingue, informatica, agricoltura e allevamento, falegnameria, taglio e cucito, parrucchiera, estetista.

REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

Il progetto consiste nell’organizzare dei corsi di informatica che coinvolgano 3 comuni di Kinshasa – Tshangu : Masina, N’Sele e Maluku.
I corsi saranno organizzati all’interno di scuole.
Per la realizzazione del progetto è necessario l’acquisto di portatili, stampanti, gruppo elettrogeno e altri strumenti.
Il progetto avrà durata di un anno e si vorrebbe rinnovarlo anche per gli anni avvenire.

I Missionari Comboniani sono un Istituto religioso esclusivamente missionario che, come comunità, si dedica all’evangelizzazione dei popoli.

MISSIONARI COMBONIANI MONDO APERTO ONLUS

  • VICOLO POZZO, 1 - 37129 VERONA
  • info@mondoaperto.it
  • +39 045 8092200