Pannelli solari per Radio Pacis, Moyo - Progetto N° 476/2022


RESPONSABILE DEL PROGETTO: P. PASOLINI TONINO        
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE: P. PASOLINI TONINO    
LUOGO DI REALIZZAZIONE: MOYO - UGANDA

INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE

L’Uganda è uno stato dell’Africa Orientale, con capitale Kampala.
Confina a nord con il Sudan del Sud, a est con il Kenya, a sud con la Tanzania e il Ruanda e a ovest con la Repubblica Democratica del Congo; non ha sbocchi al mare.
In Uganda vengono parlate circa 40 lingue, per la maggior parte appartenenti a due distinte famiglie linguistiche indigene africane: nel centro-sud sono diffuse lingue bantu; mentre nel nord del Paese sono
diffuse parlate nilo-sahariane.
L'agricoltura è il settore più importante dell'economia, ed occupa circa l'80% della forza lavoro, con il caffè come principale voce di vendita all'ingrosso. Altre colture importanti sono quelle di mais, sorgo e patate.
L'allevamento ha una voce molto importante nell'economia, e il patrimonio zootecnico nazionale è vario e vasto, anche considerata la diffusione delle pratiche pastorizie presso molte delle popolazioni autoctone.
Le principali industrie sono quelle leggere, impiegate nei settori alimentare e tessile, e sono spesso collegate all'agricoltura; altra produzione importante è quella del cemento.
Moyo è un comune dell’Uganda settentrionale che dista 455 km dalla capitale Kampala.
Radio Pacis è una radio comunitaria, la cui programmazione è progettata per lo sviluppo integrale degli ascoltatori. I programmi cercano di intrattenere, educare e fornire informazioni in modi creativi che siano attraenti per gli ascoltatori.
La stazione di Radio Pacis a Moyo è stata aperta per esaudire la richiesta degli ascoltatori rifugiati di avere dei programmi educativi nella loro lingua locale.
 
OBIETTIVO DEL PROGETTO

Una radio professionale deve essere on air 24 ore al giorno, tutti i giorni. Per esaudire questo requisito fondamentale è necessaria l’elettricità. La città di Moyo è collegata alla rete elettrica nazionale ma purtroppo l’elettricità arriva di tanto in tanto e quando arriva spesso ha un voltaggio errato che rischia di rovinare le attrezzature della radio stessa.
Per mantenere l’elettricità costante al momento viene utilizzato un generatore alimentato a diesel che comporta un enorme spesa.
L’obbiettivo del progetto è ridurre questa spesa con l’utilizzo di un impianto fotovoltaico di ultima generazione.

REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

Il sistema fotovoltaico con accumulatori, è una nuova tecnologia che accumula più energia rispetto a delle normali batterie.
I benefici dell’uso di un sistema solare fotovoltaico sono molteplici: a. costo di produzione energia a zero; b. migliora l’autosufficienza finanziaria della radio; c. protegge computers, trasmittenti e il resto del materiale da sbalzi di corrente; d. continuità dei programmi con brevi interruzioni; e. stop all’uso del generatore e riduzione dell’inquinamento; f. essere un modello per le altre istituzioni nell’utilizzo di fonti rinnovabili.


I Missionari Comboniani sono un Istituto religioso esclusivamente missionario che, come comunità, si dedica all’evangelizzazione dei popoli.

MISSIONARI COMBONIANI MONDO APERTO ONLUS

  • VICOLO POZZO, 1 - 37129 VERONA
  • info@mondoaperto.it
  • +39 045 8092200