Importo progetto €17.525,00
Radio Speranza - Progetto N° 478/2022
RESPONSABILE DEL PROGETTO: P. PLINGA JOB
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE: P. PLINGA JOB
LUOGO DI REALIZZAZIONE: TABLIGBO - TOGO
INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE
Il Togo è uno stato dell’Africa Occidentale.
Confina a ovest con il Ghana, a est con il Benin, a nord con il Burkina Faso e a sud si affaccia sul Golfo di Guinea. in questo tratto di costa si trova la capitale Lomé.
La lingua ufficiale è il francese
L'economia dipende pesantemente dall'agricoltura, sia commerciale sia di sussistenza, che impiega il 65% della forza lavoro locale. I proventi di cacao, caffè e cotone, in particolare, costituiscono da soli il 30% dei guadagni dovuti alle esportazioni.
Oltre all'attività agricola rimane un settore fondamentale la pesca, praticata sia nel mare sia nei fiumi e laghi, e l'allevamento, principalmente di sussistenza. Agricoltura, pesca e allevamento sono teoricamente sufficienti a soddisfare le necessità alimentari di base del paese; talvolta, tuttavia, la distribuzione delle derrate non raggiunge in modo efficace tutte le regioni.
Tabligbo è una città del Togo, dove il 19 maggio 1999 è nata Radio Speranza per iniziativa di un piccolo gruppo di giovani studenti delle scuole superiori cattoliche (tra cui Pierre TOGLO che ne sarà il primo direttore), che hanno voluto realizzare qualcosa di buono e duraturo per la comunità.
Tutto è iniziato con un microfono e un'antenna rudimentali.
La nuova creazione non poteva essere lasciata morire. È così che padre Elio Boscaini, giornalista formatosi nella comunità comboniana del Cuore di Gesù, si è lasciato trasportare, senza pensarci troppo, nella nuova avventura.
Il 15 Novembre 1999 l’Alta Autorità per l'Audiovisivo e la Comunicazione) ha registrato la RJE, assegnandole la frequenza FM 105.
Il 02 Aprile 2001 la radio cambia nome da Radio Giovane Speranza a Radio Speranza e cambia anche frequenza portandosi al 90.1mhz Fm
OBIETTIVO DEL PROGETTO
La Radio ha come obbiettivo quello di contribuire alla formazione umana e morale della popolazione rurale di Tabligbo.
Radio Speranza è oggi uno strumento prezioso per lo sviluppo dell'uomo in toto.
REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
Il progetto prevede la sostituzione di alcuni strumenti usati in radio che sono piuttosto datati come: trasmettitore, mixer e computer. La richiesta dunque riguarda l’acquisto delle nuove apparecchiature.