Riqualificazione della falegnameria a Cacaveli - Progetto N° 492/2023


RESPONSABILE PROGETTO: Fafa Teko Ayih

LUOGO DI REALIZZAZIONE: Cacaveli/Lomé


La falegnameria, nello spazio della casa provinciale dei missionari comboniani a Cacaveli, nella periferia nord della capitale Lomé, è stata voluta ancora negli anni ’90 dai fratelli missionari come “scuola di falegnameria” e supporto ai lavori di costruzione che si stavano eseguendo nelle diverse comunità affidate alla cura pastorale dei comboniani (scuole, cappelle, centri di formazione). Dalla direzione dei missionari espatriati, la falegnameria è ora sotto la responsabilità dei missionari locali.
Gli anni sono passati…e ora la falegnameria ha bisogno di riqualificare l’atelier (l’officina), di supporto finanziario per l’acquisto di attrezzature e materiali come il legno (le assi) e degli strumenti di lavoro, senza dimenticare il  finanziamento per la formazione dei giovani apprendisti che intendono imparare il mestiere di falegname. Un “mestiere” molto apprezzato in Togo.  
Il costo totale del progetto si aggira sui 38mila euro, ma in loco è possibile, arrabattandosi, trovare una buona parte delle risorse necessarie. A voi, amici e amiche, chiediamo fiduciosi un riscontro positivo.

I Missionari Comboniani sono un Istituto religioso esclusivamente missionario che, come comunità, si dedica all’evangelizzazione dei popoli.

MISSIONARI COMBONIANI MONDO APERTO ONLUS

  • VICOLO POZZO, 1 - 37129 VERONA
  • info@mondoaperto.it
  • +39 045 8092200