Borsa di studio per un corso di formazione post-laurea in scienze agronomiche (zootecnia) (CONGO) - Progetto N° 504/2023


RESPONSABILE DEL PROGETTO: Mons. Emile Mushosho Matabaro
 
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE: Mons. Emile Mushosho Matabaro
 
LUOGO DI REALIZZAZIONE: Diocesi di Dungu-Doruma - REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
 
INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE: La popolazione di Dungu-Doruma non riesce a coprire il proprio fabbisogno alimentare giornaliero con un'agricoltura di sussistenza. Le ragioni di questa scarsa produzione sono molteplici, tra queste: l'insicurezza, le perturbazioni climatiche e, soprattutto, la mancanza di personale tecnico in grado di svolgere le attività agropastorali. La diocesi è adiacente al Parco nazionale di Garamba, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, e la sua popolazione, abituata a cacciare e pescare per ottenere le proteine della propria dieta non riesce più a organizzare le proprie attività di caccia senza mettere sotto pressione il parco. Il progetto vuole a migliorare la capacità di produzione agricola attraverso una migliore formazione del personale tecnico. La borsa di studio sarà a favore dell'Abbè Jean-Claude Gingibyo Vulati, sacerdote della diocesi.

OBIETTIVI DEL PROGETTO: Finanziamento di una borsa di studio per un corso di formazione post-laurea in scienze agro-economiche per un sacerdote della diocesi.
Formazione della popolazione locale per allevare suini, così da alleviare la pressione sul parco nazionale Garamba. Lotta alla fame e alla povertà.

I Missionari Comboniani sono un Istituto religioso esclusivamente missionario che, come comunità, si dedica all’evangelizzazione dei popoli.

MISSIONARI COMBONIANI MONDO APERTO ONLUS

  • VICOLO POZZO, 1 - 37129 VERONA
  • info@mondoaperto.it
  • +39 045 8092200