Sostegno attività del Centro afrocolombiano CAEDI - Colombia - Progetto N° 505/2023


TITOLO PROGETTO: Sostegno attività del Centro afrocolombiano CAEDI – Colombia

RESPONSABILE DEL PROGETTO: padre Rafael Savoia, MCCJ

RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE: padre Rafael Savoia, MCCJ

LUOGO DI REALIZZAZIONE: Il progetto si trova in Colombia, nella città di Bogotà, sotto la responsabilità del Centro Afrocolombiano di spiritualità CAEDI, il cui direttore è P. Rafael Savoia.

INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE: Bogotá è la capitale della Colombia. Una megalopoli con 9 milioni di abitanti. Negli anni ’70 gran parte degli afro-colombiani si sono spostati dalle campagne, dove vivevano, verso le grandi città in cerca di migliori opportunità economiche e sociali. Non trovando alloggio nei quartieri residenziali, queste persone sono andate ad abitare le aree marginali e più povere delle grandi città. Questo processo di urbanizzazione ha coinvolto tutte le grandi città del Sud del Mondo e in Colombia circa il 75% (3,7 milioni di persone) dei colombiani di origine africana vive attualmente in città. Questo fenomeno fa sì che la popolazione afro-colombiana sia la più emarginata ed esclusa dalla società. Il Centro CAEDI ha come obiettivo la pastorale, il riconoscimento dei diritti, la formazione umana e la valorizzazione della cultura afro nelle periferie di Bogotá. Attraverso il lavoro degli operatori si intende rafforzare le numerose attività del Centro: visite ai quartieri più disagiati e alle famiglie più povere, fornire momenti e attività di formazione per i leader locali e le co- munità, educazione ai diritti e alla giustizia sociale, raccolta ed elaborazione di materiale riguardante la cultura e le tradizioni afro affinché non vadano perdute ma diventino patrimonio della società colombiana. Attraverso la cultura e il fare memoria di ciò che appartiene alla vita afro, i membri delle co- munità stanno prendendo coscienza e organizzandosi per raggiungere la partecipazione civica e promuovere il cambiamento delle strutture ingiuste in- sieme al progresso integrale. Il progetto presentato e coordinato da padre Raffaello Savoia prevede di potenziare le attività di promozione umana e di implementare il personale del Centro e la strumentazione tecnologica. La risposta alle sfide della realtà che viene problematizzata è già azione dei soggetti oppressi per agire su di essa e trasformarla (Paulo Freire).

OBIETTIVI DEL PROGETTO: Formazione degli agenti pastorali afro: visite ai quartieri, alle famiglie, individuazione dei leader, formazione delle comunità afro e sostegno alla formazione nel loro cammino di fede e impegno. Allo stesso tempo, implementare il CAEDI in termini di ciò che è necessario per produrre materiale utile per gli incontri afro.


I Missionari Comboniani sono un Istituto religioso esclusivamente missionario che, come comunità, si dedica all’evangelizzazione dei popoli.

MISSIONARI COMBONIANI MONDO APERTO ONLUS

  • VICOLO POZZO, 1 - 37129 VERONA
  • info@mondoaperto.it
  • +39 045 8092200