Importo progetto €40.000,00
Supporto alle attività di Radio Voice Of Peace - Monti Nuba (SUD SUDAN) - Progetto N° 526/2024
RESPONSABILE DEL PROGETTO: Avejege Makki, Direttore Radio Voice of Peace
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE: Avejege Makki, Direttore Radio Voice of Peace
LUOGO DI REALIZZAZIONE: Monti Nuba – SUD SUDAN
INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE: Le popolazioni dei Monti Nuba (nell'area controllata dal Movimento del Popolo di Liberazione del Sudan), soprattutto quelle più vulnerabili, sono state vittime delle guerre con il Governo del Sudan (GoS). Le guerre e i continui bombardamenti aerei hanno sconvolto il loro stile di vita, provocando: sfollamenti, morti per guerra, fame e malnutrizione, interruzione dell'agricoltura e riduzione delle aree di piantagione, crollo dei sistemi educativi e aumento generale del costo della vita a causa dell'escalation dei prezzi dei prodotti di base sia locali che importati. L'area è stata trascurata ed emarginata nel corso degli anni, con un tasso di analfabetismo molto alto. Voice of Peace Radio si propone di sostenere e potenziare i suoi programmi attraverso l'ottenimento di fondi per sostenere la gestione della stazione e lo svolgimento delle varie attività comunitarie. Questo progetto permetterà alle comunità locali di avere accesso a notizie locali, nazionali e internazionali in diverse lingue. Voice of Peace (VOP) è l'unica fonte di comunicazione locale affidabile nella zona. I programmi e le attività di VOP porteranno molteplici benefici alle comunità, tra cui: maggiore accesso alle notizie locali, nazionali e internazionali per le comunità dei Monti Nuba in diverse lingue. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso il potenziamento della capacità della radio di svolgere il proprio mandato. I miglioramenti proposti consentiranno alla VOP Radio di svolgere le proprie attività, di raggiungere le comunità, di condurre una formazione continua sul posto di lavoro e di migliorare le competenze del personale nello svolgimento del proprio lavoro.
OBIETTIVI DEL PROGETTO: Consentire alle comunità dei Monti Nuba di accedere a notizie e informazioni locali, nazionali e internazionali per la costruzione della pace, favorire la riconciliazione, la guarigione dai traumi, la salute e la mitigazione delle sofferenze umane, della povertà e dell'analfabetismo. Queste sono le tematiche che la Radio affronta attraverso i suoi programmi:
- maggiore consapevolezza della salute nella comunità
- riduzione della violenza di genere
- attenuazione delle pratiche culturali negative (poligamia, violenza domestica, pregiudizi etnici, omicidi per vendetta, proprietà ed eredità delle donne, istruzione solo per i maschi e pratiche di stregoneria) e promozione di valori tradizionali positivi (solidarietà, ospitalità, rispetto della persona, pace, senso di appartenenza/identità al popolo Nuba)
- registrare musiche tradizionali e culturali e narrazioni orali per preservare la storia del popolo Nuba
- aumentare la costruzione della pace e la coesistenza pacifica nelle famiglie, nelle comunità e tra le tribù
- miglioramento della consapevolezza sulle pratiche agricole.
- miglioramento della partecipazione e del contributo della comunità ai programmi radiofonici
- garantire un salario minimo di base al personale impegnato a tempo pieno per lo svolgimento delle attività radiofoniche.