“EDUCAZIONE POPOLARE PER GIOVANI CON BASSO REDDITO” - Sostegno educativo ai giovani studenti con basso reddito della periferia di São Luís per l’accesso all’Università – (BRASILE) - Progetto N° 525/2024


RESPONSABILE DEL PROGETTO: padre Francisco Colombi MCCJ
 
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE: padre Francisco Colombi MCCJ
 
LUOGO DI REALIZZAZIONE: São Luís - BRASILE
 
INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE: In Brasile negli ultimi decenni ci sono stati progressi significativi in diverse aree e programmi di politiche pubbliche, in particolare politiche sociali, educative e culturali che hanno avuto impatti diretti sulla vita politica, economica, sociale e culturale del paese. Nella provincia de Maranhão c’è stata l’espansione dell’istruzione superiore. Tuttavia, l’accesso alle università è ancora una grande sfida, soprattutto per i giovani a basso reddito che vivono nelle periferie, come in Vila Embratel che ha una popolazione di oltre 40 mila abitanti (São Luís: 1.040.000 abitanti). Il corso popolare nella Parrocchia São Daniel Comboni è iniziato con una collaborazione tra il corso “De Boas” e la parrocchia, nel 2020. Dal 2022 è diventato uno snodo tra “Mondo Aperto” Onlus, Parrocchia São Daniel Comboni e la Pastorale per i Minori. I risultati sono stati positivi, sia nel senso della formazione politica dei cittadini, degli adolescenti e dei giovani, sia dell’inclusione nell’istruzione superiore pubblica. Ci sono più di 32 giovani ammessi in università e istituti federali e statali e titolari di borse di studio. Nonostante questi progressi, ci sono ancora difficoltà ad accedere alla preparazione degli esami di ammissione universitari.
 
OBIETTIVI DEL PROGETTO: Contribuire all’educazione, alla formazione sociale e culturale dei giovani a basso reddito nella Parrocchia di S. Daniele Comboni, a São Luís, nella prospettiva di accedere alle Università e affrontare i problemi sociali esistenti, tra cui la violenza che colpisce i giovani delle periferie e come possibilità di sviluppo e trasformazione sociale, attraverso l’educazione, l’arte e la cultura.
Obiettivi specifici: 1. Consentire ai giovani a basso reddito di accedere all’Università Pubblica attraverso l’Esame Nazionale di Scuola Superiore (ENEM) riconoscendo l’istruzione come un processo di formazione critico. 2. Consentire la realizzazione continua di attività formative e socioculturali nelle aree periferiche. 3. Contribuire alla costruzione di una cultura di pace e alla formazione di nuovi leadership nella Parrocchia S. Daniele Comboni e nella periferia nel suo insieme. Il corso consiste in un programma curriculare da sviluppare in otto mesi (da Aprile fino a Novembre) con insegnanti della comunità La Pastorale del Minore che offre la sua struttura per le classi. Il Programma Popolare ‘De Boas’ offre supporto pedagogico. Gli studenti contribuiscono con forniture igieniche, snack e pulizia. La parrocchia di S. Daniele Comboni offre un contributo finanziario agli insegnanti e ai coordinatori e materiale pedagogico. Gli insegnanti si impegnano a tenere l’ultimo mese di lezione su base volontaria

I Missionari Comboniani sono un Istituto religioso esclusivamente missionario che, come comunità, si dedica all’evangelizzazione dei popoli.

MISSIONARI COMBONIANI MONDO APERTO ONLUS

  • VICOLO POZZO, 1 - 37129 VERONA
  • info@mondoaperto.it
  • +39 045 8092200