Importo progetto €50.406,00
Casa per due insegnanti del Maracha Training Centre (MTC); completamento ultima fase – Arua – (UGANDA) - Progetto N° 530/2024
RESPONSABILE DEL PROGETTO: padre Tonino Pasolini, MCCJ
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE: padre Tonino Pasolini, MCCJ
LUOGO DI REALIZZAZIONE: Arua – (UGANDA)
INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE: Il Maracha Training Centre (MTC), centro di formazione olistica e preparazione per Leader di Comunità, sorse durante la guerra civile in Uganda nell'anno 1983. Le strutture usate furono molto povere, ma in quel tempo – assai duro – non c'erano altre possibilità. Ora è arrivato il tempo di rinnovarle e ampliare questo centro per accogliere per la durata di un anno intero 50 leader di comunità, che necessitano preparazione e formazione.
Obiettivo generale: assicurare che la formazione dei leader di comunità nella regione del West Nile in Uganda continui a trasformare le comunità della regione e, in particolare della diocesi di Arua, che comprende oltre 2.5 milioni di abitanti e 1.2 milioni di rifugiati del Sud Sudan.
Obiettivo del progetto: Rendere il MTC un centro professionale dove risiedono 50 leaders delle comunità per un intero anno di formazione olistica e preparazione intensiva.
La formazione dei leaders sarà svolta da due insegnanti, che svolgeranno la formazione, e che sono anch’essi leaders di comunità con esperienza, capacità di insegnamento e di accompagnamento. Gli insegnanti provengono da zone lontane da Maracha, dove si trova il centro di formazione. Occorre, per dare ad essi ospitalità, completare per loro e per la loro famiglia una casa, dove possano vivere. La cucina e i servizi igienici sono costruiti vicino all’abitazione ma devono essere completati. La prima fase della costruzione della doppia casa per le due famiglie degli insegnanti del Maracha Training Centre (MTC) è stata completata e il rendiconto delle spese è già stato inviato a Mondo Aperto. Sia la casa che le rispettive cucine all’aperto e i due servizi (gabinetti e docce) sono state iniziate.
Ora si rende necessario completare il progetto che è nella sua fase finale.
OBIETTIVI DEL PROGETTO:
Supervisionare il lavoro di costruzione della casa per le due famiglie dei leaders-insegnanti. Costruzione della cucina e dei gabinetti separati ma vicini alla casa. Ordinare l'arredamento: 2 tavoli, 4 letti e 8 sedie per le due famiglie.
Completare il progetto con la fase finale: ultimare il tetto, intonacare le pareti, predisporre i punti luce per l’elettricità e infine imbiancare le pareti interne ed esterne.
La due cucine e i due gabinetti con docce prevedono i medesimi lavori conclusivi: completare i tetti, intonacare le pareti e imbiancare le pareti.