Importo progetto €40.000,00
Sostegno attività ACSE 2025 – Roma – (ITALIA) - Progetto N° 533/2025
RESPONSABILE DEL PROGETTO: Padre Venanzio Milani MCCJ
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE: Padre Venanzio Milani MCCJ
LUOGO DI REALIZZAZIONE: Roma – (ITALIA)
INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE: L’ACSE (Associazione Comboniana Servizio Migranti) fa parte del Terzo settore, per questo ha l’acronimo ODV (organizzazione di volontariato). Il suo scopo è offrire dei servizi ai migranti che giungono in Italia in cerca di lavoro e di migliori condizioni di vita, nella speranza che, accolti e accompagnati, possano inserirsi nella società italiana.
Cinque sono i principi base che orientano le attività dell’associazione:
1. Favorire la cultura del rispetto della vita e delle persone e valore dell’accoglienza
2. Qualificare i servizi resi e conoscenza delle persone
3. Promuovere il volontariato
4. Essere presenti in campagne a favore dei migranti
5. Interagire con altre associazioni o organismi similari. Tra i servizi offerti vi sono servizi di accoglienza e informazioni, accompagnamento di studenti universitari migranti, ambulatorio odontoiatrico, assistenza legale, corsi di informatica, italiano, inglese, laboratorio di taglio e cucito e sportello lavoro.
Il progetto prevede la richiesta di finanziamento parziale di due stipendi che sono fondamentali per garantire l’apertura e la continuità dell’associazione. Questo contributo è difficilmente ottenibile da altre fonti. Si vogliono fornire 10 borse di studio per studenti universitari migranti, per garantire loro una formazione adeguata. Il contributo viveri e prodotti per la casa è per migranti in emergenza: ogni giovedì ne vengono distribuiti più di 100 pacchi viveri. Il contributo medicinali e manutenzione è per continuare a garantire l’attività dello studio dentistico. Si effettuano circa 30 interventi odontoiatrici settimanali.
OBIETTIVI DEL PROGETTO:
Il contributo all'ACSE per l'anno 2025 prevede:
1. € 20.000,00 per salario dei 2 dipendenti a metà tempo (uno è migrante)
2. € 9.000,00 per 10 borse di studio per studenti universitari migranti da 900,00 € l’anno.
3. € 6.000,00 per viveri e prodotti per la casa (igiene, detersivi, ect). Ogni giovedì vengono distribuiti più di 100 pacchi viveri.
4. € 5.000,00 medicinali e manutenzione per lo studio odontoiatrico.
COSTO TOTALE DEL PROGETTO: € 40.000,00