Insieme per trasformare: Casa Black&White un centro polifunzionale per bambini, giovani e adulti a Destra Volturno – (ITALIA) - Progetto N° 534/2025


RESPONSABILE DEL PROGETTO: Padre Daniele Moschetti MCCJ
 
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE: Padre Daniele Moschetti MCCJ

LUOGO DI REALIZZAZIONE: Destra Volturno – (ITALIA)

INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE: A Destra Volturno, quartiere situato a nord del litorale comunale lungo 27 km, si vive una realtà sociale caratterizzata da una forte presenza di immigrati (50% dei residenti, provenienti per la maggioranza dal Ghana e dalla Nigeria, sono comunque presenti anche Rom, Iraniani e Nord-Africani) e da una comunità italiana costituita soprattutto dagli sfollati del terremoto dell’Irpinia, del bradisismo di Pozzuoli e terremoto di Napoli degli anni ’80. Destra Volturno sembra abbandonata dalle stesse istituzioni preposte allo sviluppo della zona e della popolazione. Tra le strade si trovano spesso montagne di rifiuti, anche ingombranti, a volte anche pericolosi che vengono scaricati nella notte da molti criminali che vengono da altri comuni limitrofi, assoldati da cittadini privati o industrie e attività commerciali incoscienti. Non vi sono trasporti pubblici garantiti (e questo significa che i bambini non possono andare a scuola in maniera regolare, specialmente se in famiglia non c’è un mezzo di trasporto), le utenze di base (acqua, gas) hanno raggiunto questa zona di edifici quasi totalmente abusivi solo negli anni ’90. Non esiste alcun complesso scolastico, gli istituti educativi più vicini sono in paese, oltre il ponte sul fiume Volturno. Dal mese di agosto 2020 anche questo ponte che rappresenta il luogo di passaggio dei pedoni, ciclisti, motociclisti e macchine è stato chiuso dalla Protezione Civile d’accordo con il Comune perché pericolante. Non si conoscono ancora oggi i tempi di riparazione dello stesso. Di solito passano anni prima di una possibile soluzione creando ancora più marginalità per la popolazione di Destra Volturno e Pescopagano, le due aree più marginali del territorio. L’Associazione di Volontariato Black & White Onlus, ora ETS, attraverso la Casa del bambino, nata nel 2001, partendo dalla semplice attività di cura dei bambini in età prescolare, ha sempre promosso il diritto all’educazione in un territorio a grave rischio di marginalizzazione in una situazione di illegalità e insicurezza diffuse. Negli anni ha strutturato attività pensate e organizzate per tutte le fasce di minori, dall'asilo alla ludoteca al centro minori e doposcuola verso l'educativa territoriale. Focus dei nostri progetti è stato il realizzare il grande sogno che la Casa del Bambino si trasformasse in un centro di educativa territoriale e come punto di aggregazione, animazione e trasformazione del territorio
 
OBIETTIVI DEL PROGETTO: 
L’obiettivo più ampio, inteso come orizzonte cui tendere nell’opera di consolidamento e implementazione della nostra missione centrale, è rappresentato dall’ambizione di rendere Casa Black&White un luogo di aggregazione e laboratorio di costruzione di cittadinanza e comunità per bambini, ragazzi, giovani e adulti, con attività aperte a tutti i residenti di Destra Volturno, per cercare di aggregare e costruire una comunità più consapevole e responsabile, che risponda e lotti per i propri diritti e doveri.
1) Assicurare un luogo accogliente ed educativo a bambini/ragazzi che si trovano in un territorio fortemente marginale, garantendo un rinforzo educativo, formativo, linguistico e contrastando il diffuso fenomeno della dispersione scolastica.
2) Favorire la relazione, a oggi caratterizzata per lo più dall’indifferenza e dalla separazione, fra i minori autoctoni e migranti, promuovendo con fiducia e impegno un’esperienza positiva e arricchente di relazione con gli immigrati in una comunità locale in particolare difficoltà per tutti.
3) Favorire la promozione di un diverso modello di relazione tra immigrati e autoctoni e un percorso partecipato di costruzione di cittadinanza attiva e di avvicinamento degli adulti al centro di educativa territoriale. 
4) Lo spazio Casa del Bambino: offre un supporto doposcuola ed educativa territoriale per 80 minori dai 6 ai 13 anni, divisi in 5 gruppi educativi per fascia di età e classe di appartenenza.
5) Scuola di Italiano per stranieri: 70 migranti (target privilegiato donne e giovani adulti) del quartiere di Destra Volturno e Pescopagano e dintorni.
6) Mediazione interculturale per tutto il quartiere di Destra Volturno e il quartiere vicino di Pescopagano
 
COSTO TOTALE DEL PROGETTO: € 73.840,00

I Missionari Comboniani sono un Istituto religioso esclusivamente missionario che, come comunità, si dedica all’evangelizzazione dei popoli.

MISSIONARI COMBONIANI MONDO APERTO ONLUS

  • VICOLO POZZO, 1 - 37129 VERONA
  • info@mondoaperto.it
  • +39 045 8092200