Importo progetto €19.652,00
Aule per formazione pedagogica - Progetto N° 396/2020
RESPONSABILE DEL PROGETTO: FR. QUARANTA LUIGI GIOVANNI
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE: FR. QUARANTA LUIGI GIOVANNI
LUOGO DI REALIZZAZIONE: CARAPIRA - MOZAMBICO
INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE
Carapira si trova nella zona nord del Mozambico, Provincia di Nampula, lungo la via nazionale che collega Nampula al porto di Nacala. Dista 150Km. circa da Nampula e 80 Km. dalla storica Isola di Mozambico.
Il territorio che comprende la missione di Carapira conta circa 50.000 abitanti.
La maggioranza della popolazione vive di agricoltura, ma i giovani stanno abbandonando i villaggi per la città, sia per motivi di studio e di lavoro, sia nella speranza di trovare migliori condizioni di vita.
La donna vive ancora in condizioni di inferiorità; le ragazze si sposano molto presto oppure, se sono studenti, finiscono per rimanere incinte prima di concludere gli studi. A Carapira non è raro incontrare donne che allevano da sole i propri figli perché abbandonate dal marito.
Il paese vive in questo momento una crisi politica che compromette la possibilità di uno sviluppo armonioso della società mozambicana.
Il paese continua ad essere uno dei più poveri al mondo, la maggiore parte dello sviluppo è concentrata nella capitale, Maputo, e in alcuni principali capoluoghi regionali grazie all’estrazione di risorse naturali.
I Missionari Comboniani, sono da 56 anni presenti nel campo dell’educazione attraverso l’Istituto Tecnico, per offrire agli studenti che lo frequentano, una formazione umana, tecnica e professionale necessaria e fondamentale per rispondere alle esigenze delle imprese che vogliono assumere personale qualificato.
OBIETTIVO DEL PROGETTO
L’obiettivo specifico del progetto é quello di creare quattro uffici/reparti pedagogici che vengono esigiti dalla nuova legge dell’educazione; 1. Reparto delle materie tecniche, 2- Reparto delle materie generali, 3- Reparto delle materie pratiche, 4- Reparto di tirocinio (stage) e monitoraggio post graduazione, per garantire l’accompagnamento degli alunni nelle discipline tecniche e pratiche e generali. L’obiettivo generale é di garantire lavoro ai nostri operai, considerando che tutti i lavori di ristrutturazione degli spazi (vecchio magazzino) e arredamento saranno realizzati completamente dalla scuola.
REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
Le attività previste sono tre:
1. Riqualificazione degli spazi e progettazione dei quattro reparti:
1.1 Due reparti saranno ricavati dal recupero di un vecchio magazzino e due spazi già esistenti necessitano di una riabilitazione (tinteggiatura e installazione elettrica);
2. Acquisto del materiale necessario per la realizzazione dell’arredamento, del materiale didattico e del recupero di un vecchio magazzino;
3. Riabilitazione del vecchio magazzino, e di due reparti, fabbricazione dell’arredamento e manutenzione del quadro della linea elettrica che si trova nel magazzino.
COSTO TOTALE DEL PROGETTO: € 19.652,00
IMPORTO FINANZIATO DA MONDO APERTO ONLUS: € 19.652,00