Agricoltura alternativa Ciranda - Progetto N° 411/2020


RESPONSABILE DEL PROGETTO: Xoan Carlos Sanchez Couto (laico missionario comboniano)       
RESPONSABILE PER L’ESECUZIONE: Xoan Carlos Sanchez Couto (laico missionario comboniano)   
LUOGO DI REALIZZAZIONE: Açailandia - Brasile


INFORMAZIONI GEO/DEMOGRAFICHE

I Missionari Comboniani svolgono il loro servizio pastorale nella città di Açailandia (110.000 abitanti) dal 1992. 411 00
Per 20 anni si sono occupati delle tre parrocchie esistenti nella cittadina e 7 anni fa si sono spostati assumendo una nuova parrocchia distante 13 km, nella periferia industriale considerata “zona di sacrificio” per la presenza di imprese siderurgiche, quartiere operaio colpito da forte inquinamento.
Oltre ai padri e fratelli sono presenti anche i Laici Missionari Comboniani che lavorano e che hanno contribuito con la costruzione di opere importanti: è stato fondato un Centro di Difesa dei Diritti Umani, la Scuola Famigliare Agricola e per ultima la rete Giustizia sui Binari che si occupa della difesa dei diritti socio-ambientali.
La regione in cui si svolge il progetto è una regione prettamente agricola, che in parte è stata invasa dalle industrie siderurgiche e a cui viene imposta una agricoltura industrializzata, che distrugge le aziende famigliari.
I Laici hanno sempre favorito e promosso un tipo di agricoltura famigliare ed è per questo motivo che hanno fondato la “Casa Famiglia Rural” ossia una scuola tecnica agricola di livello tecnico, con alunni tra i 13 e i 18 anni, riconosciuta dallo stato, che basa la sua pedagogia sull’alternanza scuola-famiglia.
I ragazzi apprendono delle tecniche agrarie a scuola e le trasmettono poi ai familiari a casa.

OBIETTIVO DEL PROGETTO

Dal momento che non è facile contrastare il miraggio offerto dalle grandi imprese e dal latifondo, si è pensato di lanciare un progetto pilota, una azienda agricola alternativa agro-ecologica in modo che la gente possa toccare con mano i benefici ecologici ed anche economici di queste tecniche.

REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

Gli alunni della scuola potranno frequentare l’azienda per stage e lezioni pratiche, verranno organizzate delle attività per coinvolgere i coltivatori e allevatori della zona che durante delle visite o stage potranno appropriarsi di queste tecniche e replicarle nei loro terreni.
Il contributo locale consiste in comodato del terreno e lavoro specializzato di un volontario, laico missionario comboniano.

COSTO TOTALE DEL PROGETTO: € 15.022,00

IMPORTO FINANZIATO DA MONDO APERTO ONLUS: € 15.000,00

 

 

Progetto 411/2020: Agricoltura alternativa Ciranda

I Missionari Comboniani sono un Istituto religioso esclusivamente missionario che, come comunità, si dedica all’evangelizzazione dei popoli.

MISSIONARI COMBONIANI MONDO APERTO ONLUS

  • VICOLO POZZO, 1 - 37129 VERONA
  • info@mondoaperto.it
  • +39 045 8092200